Che cos’è il PARACORD 550?

Il PARACORD 550, o corda del paracadute, in sostanza è ciò che collega un paracadutista al suo baldacchino ed è la “linea della vita” dei paracadutisti di tutto il mondo. La corda del paracadute ha trovato la sua strada nel mercato commerciale grazie ai migliaia di utilizzi del cavo stesso e della sua alta qualità in un ambiente da campo. Infatti esso può ed è stato utilizzato in una varietà di modi. La sua funzione di progettazione iniziale era la costruzione di paracadute durante la Seconda Guerra Mondiale. Ogni linea di Paracord è fatta di nylon a filo continuo esternamente e di sette corde di nylon ad alta resistenza internamente. Ogni singola linea di Paracord ha una resistenza alla trazione testata a 550 libre (c.ca 250Kg) ed è stato progettato per durare nel tempo.

Sicuramente, più che un semplice cavo da paracadute oggi è considerato come un utilissimo strumento per ogni situazione che richiede cordame leggero, infatti sia che ci si trovi in campeggio o in escursioni a piedi o in situazioni critiche di sopravvivenza, non avere del Paracord nel proprio kit di sopravvivenza, sarebbe un grosso errore!

Gli usi sono infiniti, lasciando molto spazio all’immaginazione delle persone; qui di seguito elenchiamo alcune idee:

Paracord 550 come: cordino per legature, realizzare un archetto per accensione del fuoco, riparazione di apparecchiature, Portabottiglie, dispositivi di fissaggio, fare un arco per la caccia, segnalare una pista, realizzare un amaca, realizzare una rete da pesca in barca o a terra, realizzare delle trappole, ecc.

Non molto poi sanno che tagliando il cordino e estraendo dalla guaina esterna i singoli fili in nylon in esso contenuti gli stessi posso essere utilizzati per mille altri usi come ad esempio: filo per cucire corde più grandi, punti di sutura di emergenza, costruzione di lenze da pesca e reti, ancoraggi o legature leggere, riparazione di vestiti e tessuti.

——————————————–

Una curiosità: il Paracord 550 incominciò a ricevere pubblicità internazionale nel febbraio 1997 quando fu utilizzato dagli astronauti del Discovery per riparare il telescopio Hubble. Infatti, nei punti dove l’isolamento era stato danneggiato, vennero applicate delle patch di Teflon assicurate proprio con del Paracord. Molte unità dell’esercito hanno plasmato corde del paracadute in braccialetti che denotano la loro unità e l’area geografica di distribuzione, ciò riflette sia la confortevolezza della corda di nylon ed anche il suo posto come icona di un militare.

Scroll to top